Amo internet per tante cose, e per altrettante la detesto. Delle cose che amo, sicuramente la possibilità di condividere progetti con altri e volendo anche sostenerli. Incontri un progetto, capisci che è qualcosa che faresti anche tu se ne avessi le capacità, oppure qualcosa che reputi che migliori il mondo, che valorizzi un territorio o […]
libri
Frustrazione

Si annida come un serpente. E alle 5 del mattino, ti svegli, e lei ti tiene lì, teso come una corda di violino, l’anima che stringe le sue radici al ricordo o atto vissuto come tradimento o abbandono. C’è poco da fare. Stai lì e maceri e incattivisci. In quel momento, se non fosse per […]
Autobiografia di Phil

Qualche giorno prima di Natale stavo navigando in internet, quando per caso vedo un trafiletto su Phil Collins. Si trattava della promozione di una autobiografia, dal titolo piuttosto provocatorio “No, non sono ancora morto”, scritta appunto da lui medesimo, pubblicata nel novembre 2016. In sé, niente di sconcertante. Di auto/biografie ne escono continuamente (non ultima […]
Solo la crisi ci può salvare

Ho intercettato il libro di Andrea strozzi e Paolo Ermani forse navigando in internet (spesso ormai accade così), dopo aver trovato il suo blog Low Living High Thinking. Gli articoli che leggevo, mi apparivano interessanti e in linea con molte dele riflessioni di questi mesi: il tempo della nostra vita dedicata al lavoro (le 8 ore […]
Ciò che inferno non è – Alessandro D’Avenia

La prima volta che ho incontrato Ciò che inferno non è, di Alessandro D’Avenia, fu in una libreria di Rapallo, dove mi trovato per un fine settimana via da Milano. Già allora mi aveva colpito l’immagine in copertina, dove la decadenza risplendeva di bellezza, in quell’immenso blu che accendeva il respiro, nonostante tutto. Non mi […]
Durante – Andrea De Carlo

Ieri notte ho terminato di leggere il libro Durante di Andrea De Carlo. L’avevo recuperato la scorsa settimana al bookcrossing che organizziamo nel quartiere Vigentino una volta al mese (se volete saperne di più, date una occhiata alla pagina facebook del nostro comitato). Non sono un accanito lettore di De Carlo, avrò letto un paio […]
A volte ritorno – John Niven

A volte ritorno, dissacrante romanzo di John Niven, sul ritorno di Gesù Cristo in terra. Gli ottimi motivi non mancano. Si ride e si riflette. Consigliato.
Storie di New York

New York stories A cura di Paolo Cognetti Non ricordo neanche come mi sono imbattuto in questo libro, so solo che navigando in rete finii su un blog nel quale il curatore parlava l’uscita del volume. Ho scoperto poi che Cognetti è un ‘esperto’ di New York, anzi un appassionato. Per curiosità, ho messo il […]
La storia del mondo…

Non ho ancora finito di leggerlo, ma l’impazienza di segnalarlo era davvero forte! Parlo del libro Armi, acciaio e malattie. Breve storia degli ultimi tredicimila anni, di Jared Diamond. Devo ringraziare un collega che, un tardo pomeriggio di diversi mesi fa, avevo incrociato davanti alla porta del bagno e iniziando a chiaccherare e divagare, mi aveva […]
Il cerchio dei sogni
Era l’ultimo giorno, ne abbiamo approfittato. Ed è come un richiamo, tornare al museo Francesco Messina e vederlo trasformato ancora una volta, grazie alla fervida immaginazione di Pane e Mate. Un viaggio nel sogno, tra migliaia di pagine scritte, che qui diventano pareti altissime, un albero suonato, un angolo dove dal silenzio far risuonare pietre […]