Le visite in Sicilia durante i periodi di festa sono foriere di ricordi. Spesso saltano fuori così, inaspettati, quasi per caso. Eppure non si tratta di un caso, semplicemente vagando per la città mi sono tornati alla mente dei momenti di vita vissuta, e riannodando i pezzi, scorgo qualche frammento della città che era. Ad […]
viaggi
Sotto terra ci si muove…

Quando torno a Catania, per le vacanze, la vivo un po’ da turista. Che non è poi così male, che quando in una città ci vivi, non sempre te la godi come dovresti. Certo, la guardi, la scruti, per capire come sta cambiando, se sta cambiando, cosa in meglio o peggio, e la paragoni ad […]
Quando vado via
Quando vado via, divento irrequieto . Mi sento un topo in gabbia. Mi sposto da una stanza all’altra senza riuscire a concentrarmi su niente. Ieri, prima di prendere l’aereo per Milano, è accaduto di nuovo. Erano le 15, c’era ancora luce, ma anche un gran vento, freddo, di quelli che vengono da lontano e portano […]
Plaja (di Catania)

Poche cose mi fanno stare bene come camminare alla Plaja di Catania d’inverno. La spiaggia è sgombra dalle cabine e ci si gode lo sviluppo della costa davanti ai propri occhi. Il mare ritmicamente pulsa e alle spalle silenziosa la montagna ci osserva. Si può entrare dalla spiaggia libera numero 1, poco prima del Lido […]
Camminare

Nei giorni di vacanza appena trascorsi, una delle attività con le quali comincio la giornata è camminare. Ci si sveglia al mattino, sul presto, le 6.30 e per le 7.15 ci mettiamo in moto, in un gruppetto sempre variabile. Potrà sembrare un controsenso, ma l’atto di alzarsi così presto, con il sole non ancora alto, […]
Gardaland
Niente feste di compleanno, niente invitati, niente vagonate di regali. Per una volta, insieme, noi quattro, in un luogo che poteva essere una sorpresa per un bambino, al suo compleanno. Certo, tante cose che io da adulto non apprezzo. Ma come adulto c’ho un filtro che spegne anche la meraviglia, i colori, la grandiosità degli spettacoli. […]
Francesco messina e il cavallo catanese
Ho scoperto Francesco Messina a Milano, da adulto, quando, per una iniziativa di carattere “teatrale”, mi sono ritrovato all’interno del museo a lui intitolato, dalle parti di Via Torino (via San Sisto 4/a per precisione), poco prima di arrivare alle colonne di San Lorenzo. La cosa affascinante è che il museo Francesco Messina si trova all’interno […]
Catania
Io ho ben chiaro che quando torno, mi sento in un luogo familiare. Catania è una città sfaccettata, piena, a voti troppu china. C’è luce, abbaccinante a volte, e anche quando è nuvolo, ti confondi di quanti grigi ci sono. Sfumature nelle quali perdersi. Sì perdersi, che qui il problema è la distrazione.
Il cerchio dei sogni
Era l’ultimo giorno, ne abbiamo approfittato. Ed è come un richiamo, tornare al museo Francesco Messina e vederlo trasformato ancora una volta, grazie alla fervida immaginazione di Pane e Mate. Un viaggio nel sogno, tra migliaia di pagine scritte, che qui diventano pareti altissime, un albero suonato, un angolo dove dal silenzio far risuonare pietre […]