La musica ha questa capacità di interagire con la mente e le circostanze del presente, suscitando emozioni. In un ferragosto carico di energie nocive, siamo in macchina, in viaggio. La radio non funziona, ma abbiamo portato una cassa bluetooth. Nostro figlio fa da centro stella e sceglie i brani. Inizia Museica di Caparezza ed è […]
musica
Mica Van Gogh

La figura di Van Gogh l’ho incontrata per la prima volta, in un libro di medicina. Per essere più precisi, in un libro che mio padre aveva ricevuto in regalo. Il titolo emblematico: Pazienti Illustrissimi, di Luciano Sterpellone. Tra questi, vi era appunto Van Gogh, del quale, oltre all’essere un artista straordinario, la caratteristica più […]
Crownfunding ovvero…

…una raccolta fondi a sostegno di un progetto. È un modo di sostenere un’idea, un’artista (o anche senza ‘), un progetto nel quale credere, per fede o simpatia o chissà quale spassionato motivo. Sarà però un nostro motivo. Così, tra tanti ai quali ho partecipato, non potevo esimermi, in questo strano tempo della pandemia, di […]
La scuola è giovane

Oggi che scrivo è il 10 gennaio 2021 e c’è un frenetico parlare di scuola, aperture, chiusure, numero di contagi, di Covid, che ormai è quasi un anno che siamo allo scoperto. In quest’anno abbiamo vissuto e imparato molte cose, facendo errori poi corretti, ci siamo adattati, è soprattutto abbiamo osservato e riflettuto. Quello che […]
Stanotte nell’aria

Parafraso in modo plateale il titolo di una canzone che da ragazzo ho adorato, In the air tonight, di Phil Collins. Nessuna velleità nostalgica, ma la potenza della musica che vibra potente. E da un ascolto di quel pezzo in un live del 2009, da youtube, il pensiero va ad un viaggio. Dalla Sicilia si […]
’74-’75 – ve la ricordate?

Il titolo è parlante, e in effetti è una storia così delicata, che non potevo non condividerla. Qualche settimana fa, mi ronzava in testa la canzone ’74-’75 dei The Connels e sono andato a riascoltarla, sul portale dei video noto a tutti. Ebbene, mi proponeva due video, distinti, uno del 1993, quando la canzone uscì, […]
15 anni fa circa

Non molti commenti, solo che 15 anni fa bazzicavamo il teatro Leonardo da Vinci, l’Elfo (nella sua vecchia sede), il CRT e tanto cinema (l’Arcobaleno, il Plinius, l’Anteo di via Milazzo, il Brera che oggi non esiste più), con tanti compagni di ventura. Per intenderci, quello dei Giardini di Mirò al Bloom è stato uno […]
Impresa eccezionale

Titolo furbo… …o forse no, la impresa eccezionale è una impresa semplice in fondo, fatta di unità. Quindi il titolo furbo ci sta. Si tratta sempre di quei noiosi di Radio Popolare che hanno provato, nel 2018, a puntare alto: 5000 nuovi abbonamenti che li metterebbero nelle condizioni di uscire dalle secche economiche e poter […]
E’ tardi

Ho conosciuto la musica di Caparezza, di recente (forse è già tardi!). Avevo sentito dell’uscita dell’album Prisoner 709, e mi era nata della sana curiosità. Per Natale 2017 l’ho chiesto come regalo di Natale ed è stata una folgorazione. Le sue canzoni incredibilmente aprono mondi, piene zeppe di riferimenti ad artisti o personaggi della storia, […]
Cose belle

La vacanza è quasi terminata, quella in Sicilia, intendo, e mi rendo conto che ci sono state molte cose belle. I luoghi sono quelli natii, ed in particolare alle frazioni marinare sotto Acireale. Quest’anno mi sono detto “Perché non fare un elenco di cose belle?” Cose belle sono quelle attività estive che mi/ci hanno fatto […]