Dieci cose che ho imparato è un libro di Piero Angela, l’ultimo che ha scritto prima di morire. È uno dei libri consigliati per l’estate 2023 da Andrea Giuliodori, il fondatore di Efficacemente, Ne avevo fatto richiesta in biblioteca ed è giunto al prestito alla metà di Settembre, c’era una lista di attesa piuttosto nutrita, […]
Se cammino vivo

Il titolo completo del libro è Se cammino vivo. Se di cancro si muore pur si vive, scritto da Andrea Spinelli e pubblicato da Ediciclo Editore. L’ho appena finito di leggere e faccio subito una premessa: Andrea Spinelli è morto. L’ho scoperto il 30 Marzo 2023, quando su Repubblica uscì un articolo su di lui […]
Tiramisenzù

Sì, ho appena detto una “bestemmia”: tiramisenzù, ovvero un tiramisù senza. Senza che cosa? Ebbene, sono fissato con il togliere ingredienti alle ricette (per esempio questa, dove per impanare non uso l’uovo), e allora mi sono detto, senza per questo inventare niente, come sarà il tiramisù senza uova, senza mascarpone e senza panna? Lo anticipo […]
Biondillo – Con la morte nel cuore

Ho ritrovato nelle bozze del blog questo testo che avevo preparato (era il 22 maggio 2023) nel percorso di ritorno a piedi dopo aver accompagnato la figlia a scuola. Si trattava di un commento a un libro Con la morte nel cuore, di Gianni Biondillo, ed il suo protagonista l’ispettore Ferraro. In testa c’è sempre […]
Gazzena – Acireale

Durante le vacanze estive in Sicilia, dalle parti di Acireale, siamo soliti fare delle passeggiate lungo le frazioni, al mattino presto. Tra i luoghi che ci capita di visitare, c’è anche la Gazzena, una parte della riserva naturale della Timpa. Si tratta di un percorso che digrada dall’alto fino a giungere al mare, visibile da […]
“La ferocia”

“La Ferocia” di Nicola La Gioia l’ho trovato per caso e letto per istinto. Senza un perché, è arrivato sul mio cumulo-comodino, e velocemente gli ho dedicato attenzione. Sarà che, adesso mi è tornato in mente, di Nicola La Gioia mi era capitato qualche mese fa un piccolo libercolo sul cibo (Spaghetti, cozze e vongole), […]
Wireless

Il titolo di questo libro Wireless, di Riccardo Chiaberge, è meno ammiccante di quanto possa sembrare. È di fatto la storia della trasmissione di segnali attraverso l’etere e nel contempo la storia di Guglielmo Marconi. Quello che non sapevo è che Guglielmo Marconi era per metà irlandese, per parte di madre, e quindi l’inglese fu […]
Patria

Che non è che un pretesto, la patria. Un pretesto per combattere o non farlo, uccidere o diventare vittima, amare o rinunciare. Che dire, se non leggerlo. Scritto bene e di certo ben tradotto. Nel bel mezzo di una storia recente della quale forse adesso si inizia a cogliere una prospettiva? Sembrava lungo, ma no. […]
Plastica

La plastica é un materiale che uso, ma nei limiti del possibile la evito se e dove posso. È un materiale che quando lasciato nell’ambiente potrà resistere per centinaia di anni senza degradarsi e quando sotto forma di buste o pellicole, diventare cibo della (nostra) catena alimentare. L’ho forse scritto in altre occasioni, il vetro […]
Gli animali parlano

Non molto se non partire dall’immagine. Sta tutto lì, nel libro, e al di là dello spunto narrativo, la scrittura. Parole che sanno di sincerità, di rabbia, di conti senza sconti. Sentimenti che si dipanano anche con simpatia. Consigliato da chi mi sta vicino, l’ho letto quasi tutto d’un fiato. È stata una lettura che […]