Plastica

La plastica é un materiale che uso, ma nei limiti del possibile la evito se e dove posso. È un materiale che quando lasciato nell’ambiente potrà resistere per centinaia di anni senza degradarsi e quando sotto forma di buste o pellicole, diventare cibo della (nostra) catena alimentare.

L’ho forse scritto in altre occasioni, il vetro è pesante, ma si erode con il tempo ed inoltre è riciclabile meglio e più volte della plastica (premesso che il vetro dovrebbe tornare in quel virtuoso e sano ciclo del vuoto a rendere nel quale pochi decenni fa eravamo campioni).

Detto questo, la plastica la ricicliamo, ma rarissimamente mi sono trovato davanti prodotti ottenuti a loro volta dal riciclo della plastica, dichiarati in modo esplicito.

Ebbene, quest’anno, a testimonianza del contrario, ho trovato in Francia una bottiglia ottenuta da altra plastica.

Ancor meglio, abbiamo comprato una valigia interamente di plastica riciclata e ho ricevuto in dono un borsello ottenuta da bottiglie di plastica.

Dunque, contento, vuol dire che in qualche modo si può fare, anche se forse è ancora poco.

Ps: la foto è stata scattata in una stazione della metro di Parigi, mi ha colpito molto, gioca con una fantasia, ormai superata dalla realtà. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione sul tema.

Lascia un commento