Venire in Sicilia pe le vacanze è sempre uno stimolo a scoprire qualcosa che non si conosce (o non si ricorda). In questo caso, il pretesto è stato quello (19 agosto 2021) di visitare la mostra “Segni”, a Centuripe, in provincia di Enna. La mostra è la prima che si tiene nel nuovo spazio espositivo […]
viaggi
In alto sotto un cielo di stelle

C’è un’animaquest’estate a vegliarci,un respiro sottile,un guardarsi curioso,chi l’una o l’altro,le lingue scambiate sbagliatesi lanciano in una danzaimperfette passano la densitàaccarezzano la comprensioneun dedalo di su e giù,ma quanta energia negli occhile gambe rapidissime colgonoi bagliori del silenzio Il tempo è così semplicegiorno notte giornoun prendersi per manoci sarebbe piaciuto,non è l’estate adatta,qui si usano […]
Un fantasma?

Luglio 2020. Estate. Trascorriamo le vacanze a Salecina, un luogo speciale in Svizzera, nel Cantone dei Grigioni, sopra Chiavenna. È una sorta di comunità autogestita, con dei capocasa che fanno da riferimento e disbrigano la burocrazia, imbeccano dove serve, ma dove operativamente c’è molto lavoro degli ospiti che cucinano, puliscono. Ebbene, tra gli spazi comuni, […]
Cartoline dal margine del tempo

Sgocciolandodissemini i particolari,tracci solchi di sabbia e asfalto,ogni dubbio si fa fugace cavillo,sortilegio del relativo metro,umanamente fallibile, certo,quantomeno sarebbe vile tacciartidi noncuranza. E allora via,suggi dal fondo vallesottili strisce di metallica brina,ma sbilenco ti tradisce il riflesso,tu permaloso volti le spalle,fosti visto incamminarti accorato,martire poco credibile,financo ridicolo col mantello,sulla via dei monti silvestri. Non c’è […]
Natale 2019 – Catania (1)

Le vacanze iniziano qui Catania rimane un punto di riferimento imprenscindibile, qui sono cresciuto e c’è in me una traccia della città. Alla stessa maniera, mi piace pensare di poter lasciare io una sua traccia, piccole molliche di frequentazione, spesso più come visitatore privilegiato, che come abitante, con la libertà di vedere ciò che di […]
Cimitero di guerra di Catania

Tante volte, durante gli atterraggi o le partenze da Catania, abbiamo notato nelle vicinanze la presenza di un cimitero “all’inglese”, indicato come Cimitero dei caduti di guerra del Commonwealth. Durante gli anni trascorsi a Catania, non ho ricordo di averlo mai visitato né con la scuola, né su iniziativa personale, quindi abbiamo sfruttato le vacanze […]
Un pensiero per Catania

In questo periodo mi trovo a Catania per le vacanze natalizie. Mi riposo, sto con la mia famiglia, vediamo qualche amico, passeggiamo per la città. E mi sono detto “Perché non dedicare un pensiero per Catania”. E’ ormai passato il tempo della rabbia per una città che non vedo mai troppo cambiata da un anno […]
Impresa eccezionale

Titolo furbo… …o forse no, la impresa eccezionale è una impresa semplice in fondo, fatta di unità. Quindi il titolo furbo ci sta. Si tratta sempre di quei noiosi di Radio Popolare che hanno provato, nel 2018, a puntare alto: 5000 nuovi abbonamenti che li metterebbero nelle condizioni di uscire dalle secche economiche e poter […]
E’ tardi

Ho conosciuto la musica di Caparezza, di recente (forse è già tardi!). Avevo sentito dell’uscita dell’album Prisoner 709, e mi era nata della sana curiosità. Per Natale 2017 l’ho chiesto come regalo di Natale ed è stata una folgorazione. Le sue canzoni incredibilmente aprono mondi, piene zeppe di riferimenti ad artisti o personaggi della storia, […]
Cose belle

La vacanza è quasi terminata, quella in Sicilia, intendo, e mi rendo conto che ci sono state molte cose belle. I luoghi sono quelli natii, ed in particolare alle frazioni marinare sotto Acireale. Quest’anno mi sono detto “Perché non fare un elenco di cose belle?” Cose belle sono quelle attività estive che mi/ci hanno fatto […]