Di recente ho letto “Cosa ti manca per essere felice?” di Simona Atzori, del 2011. Ho incrociato la copertina tra i libri esposti in vendita al Festival delle abilità che si è tenuto il 19 e 20 Settembre 2020, nel Parco della Chiesa Rossa, a Milano. Non si tratta di un romanzo, ma del racconto […]
libri
Connubio

Qualche giorno fa, mio figlio mi ha chiesto il significato della parola connubio. Io l’ho sempre usata con riferimento all’unione di elementi, che si integrano fra loro, dando vita a qualcosa di speciale, qualcosa dove uno più uno non fa due, ma qualcosa di più grande. Ebbene, come spesso mi capita di fare, ho anche […]
La tecnologia – un punto di vista

Io ritengo che con la tecnologia stiamo facendo esperimenti sulla nostra pelle da sempre, sperimentando cosa funziona e cosa no. Quando vi è una accelerazione, come in questo ventennio, si adotta forsennatamente tutto, inebriati e incuranti dell’uso, certi per un periodo degli effetti. Ci sembra tutto così innocuo che anche l’esposizione dei bambini è permessa, […]
Un pensiero per Catania

In questo periodo mi trovo a Catania per le vacanze natalizie. Mi riposo, sto con la mia famiglia, vediamo qualche amico, passeggiamo per la città. E mi sono detto “Perché non dedicare un pensiero per Catania”. E’ ormai passato il tempo della rabbia per una città che non vedo mai troppo cambiata da un anno […]
Impresa eccezionale

Titolo furbo… …o forse no, la impresa eccezionale è una impresa semplice in fondo, fatta di unità. Quindi il titolo furbo ci sta. Si tratta sempre di quei noiosi di Radio Popolare che hanno provato, nel 2018, a puntare alto: 5000 nuovi abbonamenti che li metterebbero nelle condizioni di uscire dalle secche economiche e poter […]
Giuseppina Torregrossa – Il figlio maschio

Ricordo di aver ricevuto Il figlio maschio – di Giuseppina Torregrossa – da mia sorella in occasione di qualche recente Natale. Come spesso mi accade, i libri che ricevo finiscono sugli scaffali, in attesa del momento buono. Di fatto, un momento buono non esiste mai, perché sei sempre preso da qualcosa d’altro. I libri invece […]
Cose belle

La vacanza è quasi terminata, quella in Sicilia, intendo, e mi rendo conto che ci sono state molte cose belle. I luoghi sono quelli natii, ed in particolare alle frazioni marinare sotto Acireale. Quest’anno mi sono detto “Perché non fare un elenco di cose belle?” Cose belle sono quelle attività estive che mi/ci hanno fatto […]
Vento del Sud – Elmar Grin

Il tempo delle vacanze Il tempo delle vacanze lascia spazio mentale nel quale la lettura si infila in maniera più rilassata, senza il pensiero “non inizio neanche avrei 20 minuti scarsi, poi devo ordinare quelle carte sulla scrivania, fare il bonifico, etc. etc. etc.” Si comincia a leggere e si smette quando non si ha […]
Si dubita sempre delle cose più belle – De Roberto

Non un romanzo, ma un epistolario Quindi ci siamo. Dopo averlo più volte citato, è arrivato per me il momento di parlare di “Si dubita sempre delle cose più belle”. La mia reticenza ha a che vedere con la bellezza dell’esperienza che il volume ha richiesto. E’ stato un lungo viaggio, parliamo di ben 2000 […]
Il richiamo della foresta…

Amo internet per tante cose, e per altrettante la detesto. Delle cose che amo, sicuramente la possibilità di condividere progetti con altri e volendo anche sostenerli. Incontri un progetto, capisci che è qualcosa che faresti anche tu se ne avessi le capacità, oppure qualcosa che reputi che migliori il mondo, che valorizzi un territorio o […]