Tante volte, durante gli atterraggi o le partenze da Catania, abbiamo notato nelle vicinanze la presenza di un cimitero “all’inglese”, indicato come Cimitero dei caduti di guerra del Commonwealth. Durante gli anni trascorsi a Catania, non ho ricordo di averlo mai visitato né con la scuola, né su iniziativa personale, quindi abbiamo sfruttato le vacanze […]
Catania
Un pensiero per Catania

In questo periodo mi trovo a Catania per le vacanze natalizie. Mi riposo, sto con la mia famiglia, vediamo qualche amico, passeggiamo per la città. E mi sono detto “Perché non dedicare un pensiero per Catania”. E’ ormai passato il tempo della rabbia per una città che non vedo mai troppo cambiata da un anno […]
Reclusorio del Lume, la toponomastica che non dimentica

Per caso, durante le feste, il reclusorio del lume Durante le feste di natale, più volte mi sono trovato, per scendere in centro, a parcheggiare in una via brutta, con dei brutti portici, vicino alla Chiesa di San Domenico e a un bar epico della mia giovineza ormai chiuso: via Reclusorio del Lume. Una via […]
Linee supra a muntagna – Etna Easy Map

Costellazione La mia città di origine è Catania, alle pendici dell’Etna. E’ il vertice dove si congiungono tutte le strade che scendono dall’alto da muntagna. Attorno una costellazione di cittadine e paesi e frazioni che si susseguono. Sono località medie e piccole, ma ciascuna con le sue peculiarità, spesso molto interessanti da un punto di […]
Si dubita sempre delle cose più belle – De Roberto

Non un romanzo, ma un epistolario Quindi ci siamo. Dopo averlo più volte citato, è arrivato per me il momento di parlare di “Si dubita sempre delle cose più belle”. La mia reticenza ha a che vedere con la bellezza dell’esperienza che il volume ha richiesto. E’ stato un lungo viaggio, parliamo di ben 2000 […]
Palazzo Tezzano – Da vedere a Catania

Origine Sto leggendo un libro di lettere, scambiate tra Federico De Roberto e Ernesta Della Valle. Tra loro c’era una storia d’amore, e le lettere ne raccontano, ma su questo tornerò un’altra volta. Per chi fosse spinto dalla curiosità, si intitola “Si dubita sempre delle cose pià belle”, un titolo quasi universale, rispetto all’approccio alla […]
Come eravamo…

Le visite in Sicilia durante i periodi di festa sono foriere di ricordi. Spesso saltano fuori così, inaspettati, quasi per caso. Eppure non si tratta di un caso, semplicemente vagando per la città mi sono tornati alla mente dei momenti di vita vissuta, e riannodando i pezzi, scorgo qualche frammento della città che era. Ad […]
Sotto terra ci si muove…

Quando torno a Catania, per le vacanze, la vivo un po’ da turista. Che non è poi così male, che quando in una città ci vivi, non sempre te la godi come dovresti. Certo, la guardi, la scruti, per capire come sta cambiando, se sta cambiando, cosa in meglio o peggio, e la paragoni ad […]
Quando vado via
Quando vado via, divento irrequieto . Mi sento un topo in gabbia. Mi sposto da una stanza all’altra senza riuscire a concentrarmi su niente. Ieri, prima di prendere l’aereo per Milano, è accaduto di nuovo. Erano le 15, c’era ancora luce, ma anche un gran vento, freddo, di quelli che vengono da lontano e portano […]
Plaja (di Catania)

Poche cose mi fanno stare bene come camminare alla Plaja di Catania d’inverno. La spiaggia è sgombra dalle cabine e ci si gode lo sviluppo della costa davanti ai propri occhi. Il mare ritmicamente pulsa e alle spalle silenziosa la montagna ci osserva. Si può entrare dalla spiaggia libera numero 1, poco prima del Lido […]